|  
            
             Lasciamo il Kent e le sue bianche scogliere 
              per addentrarci in un'altra regione del sud dell'Inghilterra affacciata 
              sulla Manica. Non è un caso che quasi tutti i castelli e le fortificazioni 
              del Sussex si trovano vicino al mare, le sue lunghe, e non difese 
              da scogliere come quelle del Kent, coste sono da sempre state l'approdo 
              ideale per ogni invasore... 
                Fu infatti qui che nel 1066 Guglielmo il Conquistatore 
            sbarcò con il suo ersercito e ben prima della famosa battaglia di 
            Hastings, in realtà combattuta nell'entroterra nei pressi della località 
            che oggi porta proprio il nome di Battle, lo stesso re costruì 
            i suoi primi due castelli [prefabbricati in legno!] presso Pevensey 
            e Hastings. Quindi il Sussex ha avuto sul suo territorio i primi castelli 
            degli invasori Normanni, da qui le loro costruzioni motte-and-bailey 
            si diffonderanno a macchia d'olio in tutta la nazione.   
            La regione fu divisa in sei distretti ognuno comandato da una potente 
            roccaforte, esattamente: Hastings, Pevensey, Lewes, 
            Bramber, Arundel e Chichester. Purtroppo ben 
            quattro di questi castelli sono oggi in rovina, quello di Chichester 
            è completamente scomparso (ma la cinta muraria cittadina è in buono 
            stato anche se parzialmente ricostruita) e quello di Arundel è ormai 
            una residenza signorile che ha subito notevoli modifiche nelle varie 
            ricostruzioni subite nel corso dei secoli.   
            Fra gli altri nomi di importanti luoghi fortificati ricordiamo i porti 
            di Rye e Winchelsea, due città membre della lega dei 
            cinque ports, anche se hanno solo in parte conservato le loro difese, 
            soprattutto a causa dei continui attacchi subiti dalla flotta francese 
            nel 1400; i castelli di Amberley e soprattutto Bodiam, 
            il più bel castello del Sussex, anche se nell'entroterra furono costruiti 
            come seconda linea della difesa costiera; Herstmonceux è oggi 
            più un palazzo che un castello.    
            L'insabbiamento di molti porti e la conseguente mancanza di approdi 
            per un eventuale sbarco Francese o Spagnolo ha fatto si che un solo 
            forte costiero Enriciano venisse costruito nel 1500: Camber. 
            Con queste premesse accingiamoci a scoprire nei dettagli alcuni di 
            questi castelli!Interventi dedicati ai Castelli 
            Inglesi:  
             
             
            »»» Le 
            Mura Medievali di Londra 
            »»» Westminster 
            Palace & Hall 
             
             
            »»» Castelli 
            del KENT 
            »»» Dover 
            Castle 
            »»» Canterbury 
            Medievale  
            »»» Rochester 
            Castle 
            »»» Leeds 
            Castle 
            »»» Castelli 
            Minori del Kent 
             
             
            »»» Castelli 
            del SUSSEX 
            »»» Bodiam 
            Castle 
            »»» Rye, 
            villaggio medievale 
            »»» Pevensey 
            & Hastings: 1066 Country 
            »»» Herstmonceaux 
            & Lewes Castles 
            »»» Amberley, 
            Arundel & Chichester 
             
             
            »»» I 
            Castelli Inglesi - Introduzione e Cenni Storici  
             
            «««  Pagina 
            precedente   
  |